Pestilenze, Comete e Vulcani
Il sesto secolo d.C. fu un periodo tumultuoso della storia umana. Ha segnato la fine dell'antichità classica e l'inizio del Medioevo. Gli imperi caddero e ne sorsero di nuovi per prendere il loro posto. Fu durante questo periodo che il leggendario re Artù guidò la difesa della Gran Bretagna contro gli invasori sassoni e che Beowulf governò i Geati. Almeno così sembra. È anche durante questo periodo che si è verificata la fase più importante del raffreddamento globale degli ultimi 2000 anni e che la peste di Giustiniano ha devastato l'impero bizantino.
Il grande velo di polvere del 536 d.C
Nell'estate del 536 d.C., una misteriosa e drammatica nuvola di polvere apparve sul Mediterraneo. Questo spesso velo di polvere apparentemente è apparso dal nulla e ha oscurato i cieli tra Europa e Asia per quasi 18 mesi. Lo storico bizantino Procopio scrisse nel suo rapporto sulle guerre con i Vandali:
"Durante quest'anno si verificò un presagio terribilissimo. Perché il sole emanava la sua luce senza splendore... e sembrava molto simile al sole in eclisse, poiché i raggi che emetteva non erano chiari".
Il velo di polvere è stato visto fino all'Estremo Oriente della Cina e la stella Canopo, usata dai cinesi per assicurarsi i bei tempi a venire e per segnare le stagioni, non è stata vista per più di un anno.
Quell'anno ci furono anche nevicate e gelate estive. L'analisi degli anelli degli alberi dello stesso periodo (dendrocronologia) mostra livelli di crescita anormalmente bassi in aree distanti tra loro come l'Irlanda, la Sierra Nevada e il Cile.
Ulteriori prove scientifiche sono fornite dalle carote di ghiaccio provenienti dalla Groenlandia e dall'Antartide, che dimostrano la presenza di sostanziali depositi di solfato, indicando la presenza di un esteso strato di polvere acida.
Nei 18 mesi che seguirono ci fu un periodo di drammatico raffreddamento globale, eventi meteorologici anomali fuori stagione, fallimenti dei raccolti e carestia. Gli effetti devono essere stati terrificanti per le persone che vivevano in quel momento.
La vera causa di questa bizzarra anomalia meteorologica ha a lungo sconcertato scienziati e storici, ma le due più spesso citate sono la teoria dell'"inverno vulcanico" e la teoria dell'"impatto delle comete".
Inverno vulcanico o impatto di una cometa?
Negli ultimi 30 anni circa ci sono state numerose ipotesi che il raffreddamento globale del 536 d.C. sia stato innescato da una grande eruzione vulcanica che ha rilasciato un'immensa quantità di cenere nell'atmosfera.
Nel 1984 l'astrofisico ed esperto di cambiamenti climatici Richard Stothers suggerì che fosse stato causato da un'eruzione del vulcano Rabaul. Più recentemente, nel 2013, il paleoecologo americano Robert Dull ha suggerito che si trattasse in realtà di un'eruzione del lago Ilopango di El Salvador nel 535 d.C.
Un'altra teoria popolare è che il velo di polvere sia dovuto all'impatto di una cometa nell'oceano che ha fatto esplodere enormi quantità di vapore acqueo e detriti nell'atmosfera superiore.
L'analisi del ghiaccio della Groenlandia che fu depositato tra il 533 e il 540 d.C. mostra alti livelli di ossidi di stagno, nichel e ferro provenienti da una fonte extraterrestre nello strato di polvere. Ciò ha portato alcuni scienziati a concludere che il materiale sia stato rilasciato da un frammento della cometa di Halley che potrebbe aver colpito la Terra in quel periodo.
È anche possibile che entrambi questi eventi siano avvenuti con l'impatto di una cometa e una grande eruzione vulcanica che si è verificata all'incirca nello stesso periodo ed entrambi hanno contribuito alla comparsa del velo di polvere.
La peste di Giustiniano
L'apparizione del velo di polvere nel 536 d.C. ebbe un grande impatto sulla gente dell'epoca. Il raffreddamento globale e le estati più fredde hanno danneggiato le coltivazioni prima che potessero essere effettuati i raccolti. Ne seguì una diffusa carestia che successivamente rese le persone dell'epoca più suscettibili alle malattie.
Nel 541 d.C. una misteriosa malattia cominciò a manifestarsi alla periferia dell'impero bizantino. Le vittime sono state descritte come affette da delusioni, incubi, febbri e gonfiori all'inguine, alle ascelle e dietro le orecchie. I fortunati morirono rapidamente mentre i meno fortunati soffrirono per molti giorni prima della loro eventuale scomparsa.
La peste arrivò a Costantinopoli, la capitale dell'impero, l'anno successivo nel 542 d.C. Procopio era ancora una volta sulla scena per registrare gli eventi. Ha notato che i corpi sono stati lasciati accatastati all'aperto a causa della mancanza di spazio per una corretta sepoltura e durante la sua vita ha perso moglie, figlia, nipoti e la maggior parte dei suoi servi a causa della peste. Ha registrato che al suo apice la peste uccideva 10.000 persone al giorno a Costantinopoli, sebbene gli storici moderni ritengano che il numero reale fosse più vicino a 5.000.
Da allora la peste è diventata nota come la peste di Giustiniano, dal nome dell'imperatore Giustiniano I (527-565 d.C.), durante il cui regno si è verificata. Procopio incolpò l'imperatore per la peste, dichiarando che Giustiniano era un diavolo o che era stato punito da Dio per i suoi modi malvagi. Lo stesso imperatore contrasse persino la peste, sebbene fosse uno dei pochi fortunati a sopravvivere.
Che cosa ha causato la peste di Giustiniano?
Da tempo si sospettava dalla descrizione di Procopio che la peste di Giustiniano fosse, in realtà, peste bubbonica, analoga alla famigerata peste nera che si verificò nel XIV secolo. Nel 2012 è stato finalmente confermato che era così. Un team di ricercatori ha analizzato i resti umani di antiche tombe del periodo e ha rilevato la presenza del DNA di Yersinia Pestis.
Sembra che proprio come la peste nera fosse trasportata da pulci di ratto che vivevano su topi passeggeri abusivi di navi mercantili, così anche la peste di Giustiniano fu portata in giro per i porti e le rotte commerciali del Mediterraneo.
L'epidemia è durata meno di 6 mesi a Costantinopoli, ma si stima che il 40% di coloro che vivevano lì sia morto in quel periodo di tempo. La peste sarebbe riapparsa a intervalli periodici nei successivi 300 anni e alla fine avrebbe causato la morte del 25% delle persone che vivevano nella regione mediterranea. Si stima che tra i 25 ei 50 milioni di persone siano morte in totale a causa di questa catastrofica malattia. L'ultima ricorrenza registrata risale al 750 d.C., ma a questo punto le epidemie erano diventate meno virulente. La peste sarebbe poi scomparsa completamente dall'Europa fino al XIV secolo.
Le conseguenze della peste
La causa esatta del velo di polvere e del raffreddamento globale che si sono verificati nel 536 d.C. potrebbe non essere mai nota con certezza, ma è noto che ha provocato difficoltà e carestie diffuse per la gente dell'epoca. Potrebbe anche aver contribuito all'avvento di una delle piaghe più devastanti della storia umana che spopolò il Mediterraneo e devastò l'impero bizantino.
Qualunque sia stata la causa, il corso della storia umana sembra essere stato cambiato per sempre da quell'evento (anche se non tutti sono d'accordo con questa posizione, come possiamo leggere QUI) e l'Europa non si sarebbe completamente ripresa fino all'avvento del Rinascimento.
Adattamento da: Past Medical History, 28 giugno 2016