Marco Capponi

mercoledì 6 agosto 2025

Aspettando le "stelle cadenti"...

 Qualche idea per il weekend?



Buon Ferragosto!

Pubblicato da Marco Capponi alle 00:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Agordo, Pieve di Cadore
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Shalom!

Shalom!

Convivenze...

Convivenze...
Un piccolo libro per raccontare coloro che, spinti da passione per la ricerca e da amore per il prossimo, hanno dedicato o dedicano la vita alla microbiologia.

Incoscienze Naturali

Incoscienze Naturali
Ecco la copertina del mio ultimo libro, che nasce qui, sul blog, e si completa sulla carta... clikkate sull'immagine per saperne di più!

Laboratorio

Laboratorio
Aspettando che un chetone si riduca ad alcool...

Uno sguardo sulla catalisi...

Uno sguardo sulla catalisi...
Un piccolo lavoro che ho dedicato a un aspetto della chimica che mi ha affascinato... clikkate sull'immagine per saperne di più!

Attenzione!

Ricordo ai lettori che molti testi riportati in questo blog sono stati da me pubblicati in libri o riviste e sono soggetti a copyright.
Altri sono ripresi da fonti (opportunamente indicate o linkate se si tratta di siti web: la data di pubblicazione fa fede anche come data di consultazione da parte dello scrivente).
La pubblicazione dei testi di cui sopra in questa pagina facilita le persone che seguono le mie lezioni e i miei interventi nel reperire le tracce degli argomenti proposti.
Ringraziando per l'attenzione e per la visita alla mia pagina, auguro un buon proseguimento di lettura e di navigazione.

Marco Capponi

Archivio blog

  • ▼  2025 (51)
    • ▼  agosto (3)
      • Aspettando le "stelle cadenti"...
      • Il freno a mano...
      • Fulmini vulcanici?
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2024 (121)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2023 (139)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2022 (169)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2021 (171)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2020 (132)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2019 (74)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (104)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (65)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (94)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (21)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (10)
  • ►  2014 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2013 (1)
    • ►  marzo (1)

Informazioni personali

La mia foto
Marco Capponi
Trovate qualche nota su di me a questo post: https://marcocapponi.blogspot.com/2018/08/cv-un-estratto.html
Visualizza il mio profilo completo

LINKEDIN

Marco C.

Amarezze...

Amarezze...

Avviso...

A scanso di equivoci e di false attribuzioni, non sono un ricercatore, non sono un accademico, non sono un divulgatore scientifico, non sono un giornalista scientifico; sono un semplice cittadino che di professione è insegnante, che vive in una piccola località di provincia e che in questo blog partecipa ad eventuali lettori qualche curiosità personale intorno alla Natura che lo circonda. Non troverete prese di posizione sul clima, sui vaccini, sulla pandemia, sulla guerra o su altre tematiche di attualità che lascio volentieri a quanti si occupano di tutto ciò per lavoro. Non troverete nemmeno diete (sarei un pessimo testimonial...) o consigli intorno ad alimentazione, salute o quant'altro: non sono un medico e se accenno ad argomenti che toccano la sfera della medicina, privilegiando sempre un taglio storico-epistemologico, è solo per il mio esclusivo interesse personale verso alcune linee di ricerca. Nonostante il mio percorso formativo, non sono attualmente alla ricerca di lavoro come chimico, come tecnico di laboratorio o come operaio: sono felice delle mie scelte, delle mie mansioni e del servizio che posso offrire, anche se conservo in cuore un sogno che prima o poi spero di poter realizzare. Non sono alla ricerca di relazioni di alcun tipo, per cui non è necessario che renda pubblici i miei contatti. Non sono alla ricerca di consigli di alcun tipo e me ne guardo bene dal dispensarne: amo farmi i fatti miei e provo analogo sentimento per quanti amano farsi i fatti loro; meno per chi fa l'opposto. Non sono un blogger di professione: non vivo di quello che scrivo, per cui non sento il bisogno di pubblicità, di critiche, di essere inserito in elenchi o in statistiche, etc. Se quel che propongo vi interessa, bene; altrimenti lasciate il mio piccolo, modesto e insignificante spazietto e passate oltre; il web è grande e vi auguro di trovare tutto quello che cercate e che può appagarvi. Buona navigazione!

No alla leva obbligatoria

No alla leva obbligatoria

No all'obbligo del matrimonio

No all'obbligo del matrimonio
La scelta del matrimonio sia libera, consapevole, per chi ci crede, non per volontà familiare o per consuetudine.

AVVERTENZE

Questo blog ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non avendo finalità di lucro non presenta banner pubblicitari di alcun genere. Inoltre non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. L'autore del Blog dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di non pubblicare commenti offensivi, rabbiosi, provocatori, non pertinenti, di natura pubblicitaria o scritti in pessimo italiano. Non sempre le immagini inserite nei post sono opere originali dell'autore del Blog (tranne dove espressamente dichiarato) né sono di sua proprietà. Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata o rielaborata e, coerentemente con le finalità del Blog, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d'autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
Tema Semplice. Powered by Blogger.