All'ora indicata dalla lavagna interattiva multimediale, nella foto sopra, è iniziata - astronomicamente parlando - la primavera. Voglio salutarla con un breve commento musicale, una Romanza senza parole opera di Felix Mendelssohn.
Guardo le mie piante: alcune germogliano - come l'elicriso e le insettivore, altre emettono i primi fiori - come le camelie.
Le piante tropicali purtroppo non hanno superato l'inverno; l'elleboro nero, in vaso, sta esprimendo gli ultimi fiori, mentre trionfa l'elleboro verde nei prati.
Ecco le primule, immancabili in questo periodo dell'anno...
Non posso far altro che tornare in casa, aspettando la pioggia, per accendere la stufa a legna e mettermi a correggere verifiche e a preparare lezioni, pensando al magnetismo, a Gauss, a Weber e al loro magnetometro per la misura del campo magnetico terrestre, invenzione che ha meritato loro di essere ricordati nei nomi delle unità di misura del flusso - nel sistema cgs il primo, nel sistema internazionale il secondo.
Buona domenica pomeriggio e buona ultima settimana di marzo: la fine dell'anno scolastico si avvicina e con essa, per qualcuno, anche gli esami... e allora, buono studio!
Nessun commento:
Posta un commento