Oh, finalmente la primavera sembra voler arrivare anche a Belluno!
Ammirate il profilo della S'ciara dietro i ciliegi in fiore...
... mentre io godo il bianco che trionfa nel mio giardino, bello come il sole che lo bacia.
Le luci del tramonto segnano la fine di un altro giorno: un passo dopo l'altro verso l'eternità.
Il crepuscolo cede il passo alla Luna che danza con Marte: questa sera ci sarà la congiunzione.
Poi, nel cielo notturno splendono le stelle: Orione ha quasi compiuto il suo viaggio sulla volta celeste, per quest'anno.
E il mio pensiero di questi giorni, ossessionato da Maxwell e dalle sue equazioni che intrepretano la luce come un'onda elettromagnetica, mi porta a chiedermi chi mai scriverà un giorno le "equazioni del buio".
Chissà se vivrò abbastanza per vederle scritte e dimostrate: Maxwell non ebbe questa fortuna, poiché le prime onde elettromagnetiche furono prodotte e rivelate da Hertz sei anni dopo la sua morte, a più di vent'anni dalla pubblicazione di quell'articolo nel quale il geniale matematico scozzese espose la teoria, indirizzando l'attività dei fisici che sarebbero venuti dopo di lui.
S. Kubrick, 2001: Odissea nello spazio - incipit.